Il meglio del nord e del sud

Sarebbe un torto considerare questo negozio un comune ortofrutta, perché quella di Ninetta e della sua famiglia è una dedizione totale e rarissima alla qualità. O chiamiamola eccellenza del ‘mondo vegetale’ che loro inseguono senza sosta dal nord al sud della nostra bella penisola, ricca anche dal punto di vista ortofrutticolo.
Il loro servizio giornaliero è impeccabile e puntuale. La ricerca delle migliori materie prime, e anche delle novità, è maniacale! Tutte le mattine, alle quattro, sono i primi in attesa che le sbarre dei mercati di Bologna e Verona si alzino! È in queste due città che si possono acquistare frutta e verdura dal sud e dal nord Italia. Ed è anche grazie a questo tipo di professionisti che il nostro ristorante propone la qualità che conoscete.

UN REGALO DIVERSO? UNA CENA A IL 25

Una cena può essere un dono molto apprezzato da partners, famigliari o amici. È possibile concordare il numero e il tipo di portate, non lasciando nulla al caso e costruire così un piccolo evento culinario. Vi possiamo suggerire specialità adatte al tipo di occasione o alla ricorrenza. Un servizio curato nei minimi dettagli renderà indimenticabile il vostro regalo!

Contattateci per più informazioni chiamando lo 059 645248 

Ostriche francesi

“Questa è la stagione delle ostriche: in questo periodo sono ottime, succose, piene e croccanti con note dolci di frutta secca, toni vegetali e minerali che le rendono uniche, con una lunghezza al palato quasi infinita. Le abbiamo scoperte in uno dei nostri primi viaggi in Champagne e l’anno dopo abbiamo visitato la zona di produzione… il parco di allevamento più importante d’Europa: a Marennes d’Oleron e nello specifico il comune di Marennes che è definito la città delle ostriche. Da qualche anno, se possiamo, le serviamo al ristorante”.

Otto ostriche circa per arrivare a 80 Kcal, ricche di proteine, a basso contenuto di carboidrati, sono una fonte eccellente di Omega 3.

Le ostriche che prendiamo da questa zona sono allevate per quattro anni, seguendo rigide regole tramandate da generazioni di allevatori. Sono messe in contenitori immersi per più di tre anni in acque profonde, ricche di fitoplancton, la base essenziale per la loro nutrizione. La bassa quantità di esemplari nei sacchi garantisce la loro crescita e alimentazione in uno spazio rispettoso. Sono necessari circa 60 operazioni per la loro cura e pulizia: vanno eliminati i parassiti e cambiati i parchi al fine di garantire loro un sano sviluppo… e l’eccellenza gastronomica!

 

Moeche, prelibatezze dalla laguna veneta

La moeca è un granchio della laguna veneta pescato durante il periodo della muta. All’inizio dell’autunno e della primavera questi animali si spogliano del loro carapace per adattarsi alla stagione in arrivo. Privi così della corazza la loro consistenza risulta tenera e molle. Moeca è il nome con cui i veneziani li chiamano in questa fase.

La ‘pesca’
Prima di mutare i granchi vengono catturati e tenuti in nasse nelle quali perdono il carapace. Gli animali non ancora in muta cercano di mangiare quelli già trasformati, perché più morbidi e semplici da attaccare. Per questo motivo un pescatore rimane di guardia, sia di giorno che di notte, per spostarli in un’altra nassa e salvarli tutti.

La preparazione
Le moeche si mettono per alcuni minuti a bagno nell’uovo battuto e condito, poi sono passate nella farina e fritte. Si mangiano intere, inutile dire quanto siano buone!

Essendo di una prelibatezza inconsueta e reperibile solo per qualche settimana l’anno, sono considerate un cibo assolutamente raro e ricercato.
Quando le avremo al ristorante, vi faremo un cenno!

Pescato dai mari italiani e da tutto il mondo

Il nostro non è un piccolo pescivendolo, è il grossista principale della zona ma è sempre un’azienda familiare, di quelle che curano tutti i dettagli ed hanno una notevole esperienza poiché sono sul mercato da trent’anni. Oltre alle zone di pesca in Italia – Adriatico, Tirreno, Ionio, e Mediterraneo siciliano e qualcosa dalla Sardegna – importano pesce da tutti i mari del mondo, naturalmente grazie alla tecnologia che permette di mantenere inalterata la catena del freddo.

Per il nostro ristorante, specializzato in menu di pesce, oltre che nella cucina tradizionale, è fondamentale avere un partner con una così grande elasticità. Fiorini ci permette di reperire sul mercato tutte le tipologie di pescato. Noi per primi siamo molto esigenti e abbiamo abituato così la nostra clientela.