Ristorante IL 25

“Questa è la stagione delle ostriche: in questo periodo sono ottime, succose, piene e croccanti con note dolci di frutta secca, toni vegetali e minerali che le rendono uniche, con una lunghezza al palato quasi infinita. Le abbiamo scoperte in uno dei nostri primi viaggi in Champagne e l’anno dopo abbiamo visitato la zona di produzione… …

Ostriche francesi Leggi altro »

La moeca è un granchio della laguna veneta pescato durante il periodo della muta. All’inizio dell’autunno e della primavera questi animali si spogliano del loro carapace per adattarsi alla stagione in arrivo. Privi così della corazza la loro consistenza risulta tenera e molle. Moeca è il nome con cui i veneziani li chiamano in questa fase. …

Moeche, prelibatezze dalla laguna veneta Leggi altro »

Il nostro non è un piccolo pescivendolo, è il grossista principale della zona ma è sempre un’azienda familiare, di quelle che curano tutti i dettagli ed hanno una notevole esperienza poiché sono sul mercato da trent’anni. Oltre alle zone di pesca in Italia – Adriatico, Tirreno, Ionio, e Mediterraneo siciliano e qualcosa dalla Sardegna – …

Pescato dai mari italiani e da tutto il mondo Leggi altro »

In poco tempo la Macelleria Ferretti di Reggio Emilia è entrata tra i nostri fornitori, grazie all’eccelsa qualità dei suoi prodotti e alla preparazione e conoscenza delle carni che solo dei macellai da più generazioni possono vantare. I Ferretti sono figli d’arte e il loro negozio ha fatto storia in città. Lavorano le principali razze …

Cultori di carni Leggi altro »

Sarebbe un torto considerare questo negozio un comune ortofrutta, perché quella di Ninetta e della sua famiglia è una dedizione totale e rarissima alla qualità. O chiamiamola eccellenza del ‘mondo vegetale’ che loro inseguono senza sosta dal nord al sud della nostra bella penisola, ricca anche dal punto di vista ortofrutticolo. Il loro servizio giornaliero …

Il meglio del nord e del sud Leggi altro »

Torna in alto