“Questa è la stagione delle ostriche: in questo periodo sono ottime, succose, piene e croccanti con note dolci di frutta secca, toni vegetali e minerali che le rendono uniche, con una lunghezza al palato quasi infinita. Le abbiamo scoperte in uno dei nostri primi viaggi in Champagne e l’anno dopo abbiamo visitato la zona di produzione… il parco di allevamento più importante d’Europa: a Marennes d’Oleron e nello specifico il comune di Marennes che è definito la città delle ostriche. Da qualche anno, se possiamo, le serviamo al ristorante”.
Otto ostriche circa per arrivare a 80 Kcal, ricche di proteine, a basso contenuto di carboidrati, sono una fonte eccellente di Omega 3.
Le ostriche che prendiamo da questa zona sono allevate per quattro anni, seguendo rigide regole tramandate da generazioni di allevatori. Sono messe in contenitori immersi per più di tre anni in acque profonde, ricche di fitoplancton, la base essenziale per la loro nutrizione. La bassa quantità di esemplari nei sacchi garantisce la loro crescita e alimentazione in uno spazio rispettoso. Sono necessari circa 60 operazioni per la loro cura e pulizia: vanno eliminati i parassiti e cambiati i parchi al fine di garantire loro un sano sviluppo… e l’eccellenza gastronomica!