A+16+anni+torna+dalla+Prima+Guerra+e+apre+la+sua+pasticceria%3A+oggi+ha+%26%238220%3Btre+torte%26%238221%3B+Gambero+Rosso
il25it
/a-16-anni-torna-dalla-prima-guerra-e-apre-la-sua-pasticceria-oggi-ha-tre-torte-gambero-rosso-74/amp/
Viaggi enogastronomici

A 16 anni torna dalla Prima Guerra e apre la sua pasticceria: oggi ha “tre torte” Gambero Rosso

Dopo la primissima apertura questa pasticceria ha raggiunto il successo e il cuore dei suoi clienti: nel laboratorio si preparano delle vere e proprie prelibatezze. 

Chi lavora nel mondo della ristorazione sa bene che la fatica è all’ordine del giorno e che i sacrifici fanno parte del mestiere più di qualsiasi altro. Aprire un ristorante, una pasticceria o una pizzeria vuol dire spesso mettere da parte le priorità personali per mettere davanti quelle professionali. Significa dover lavorare tutti i giorni, soprattutto duranti i festivi, e stare in piedi ore ed ore senza sosta e senza mai fermarsi.

A 16 anni torna dalla Prima Guerra e apre la sua pasticceria: oggi ha “tre torte” Gambero Rosso (Foto Instagram @pasticceria_palazzolo) il25.it

È un impegno importante, ma prima ancora è una passione che soltanto chi sente profondamente e sinceramente può portare avanti. Il successo si raggiunge grazie alla determinazione e all’amore per questo mestiere così difficile ma così pregno di aspettative e di soddisfazioni. E le soddisfazioni non sono mancate a Don Santi che, dopo la Prima Guerra Mondiale, è tornato a casa con un sogno nel cuore, aprire una pasticceria.

Dopo la guerra apre la sua pasticceria: oggi, dopo anni, è entrato nella Guida del Gambero Rosso

Sacrifici, impegno e tanto amore, è quello che Don Santi ha dimostrato, quando ha deciso di aprire la sua pasticceria, nota come Pasticceria Palazzolo. Tornato dalla Prima Guerra Mondiale decise di immergersi nel mondo dei dolci e di rubarne il mestiere. Il suo maestro di allora, geloso delle sue ricette, nascondeva le proporzioni degli ingredienti, ma lui riuscì comunque, grazie ad intuito e capacità, ad arrivare alle formule esatte.

Dopo la guerra apre la sua pasticceria: oggi, dopo anni, è entrato nella Guida del Gambero Rosso (Foto Instagram @pasticceria_palazzolo) il25.it

Nel 1920, insieme a Don Pietrina, ha aperto la sua prima dolceria, come si chiamava al tempo, a Cinisi, e nel corso degli anni Cinquanta è entrato a farvi parte suo figlio, padre dell’attuale maestro. Negli anni Ottanta Santi Palazzolo ha preso in mano l’azienda portata avanti per decenni dal nonno. Non ha mai seguito una scuola di pasticceria, ha imparato in laboratorio da autodidatta, in mezzo al profumo delle mandorle e le scorze di arancia.

Negli anni, insieme a sua moglie Nunzia, è riuscito a dare vita ad un impero e, dopo aver aperto la prima pasticceria a Cinisi, nel 2000 è nato il punto vendita all’aeroporto di Palermo Falcone e Borsellino. Nel 2017 ha aperto il centro di produzione dove oggi lavorano anche i suoi figli, Caterina, Laura e Vito, con mansioni diverse. La Pasticceria Palazzolo, grazie ai suoi membri di famiglia, ha portato avanti la tradizione e il ricordo.

Non si è mai fermata, neanche quando la pandemia da Covid ha messo in crisi le sue attività. Dimostrazione che il coraggio, i sacrifici e la passione sono sempre premiati. Il laboratorio oggi offre dolci di ogni tipo, come quelli fatti con le mandorle di Avola, che convivono accanto ai grandi classici, cassate, cannoli, cassatelle e genovesi. La pasticceria Palazzolo grazie alla bontà dei suoi dolci ha conquistato le Tre Torte sulla Guida Pasticceri e Pasticcerie 2026 del Gambero Rosso.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Usa questo barattolo quando rimane l’odore di cibo in cucina, ti sembrerà un sogno

Quando rimane l'odore di cibo in cucina è fastidioso per molte persone, ma per fortuna…

5 ore ago

Si possono dare le castagne al cane? O sono pericolose per loro?

I cani vengono definiti carnivori opportunisti: potenzialmente mangiano tutto, ma ci sono tante cose che…

11 ore ago

La merenda della nonna, quando non c’erano alternative e nemmeno soldi preparava questi crostini

È questa la merenda perfetta che preparava sempre la nonna: questi crostini li fai con…

16 ore ago

Muffa in casa: te la ritrovi anche perché fai questi errori in cucina

Ti ritrovi con la muffa in casa perché probabilmente fai questi errori in cucina: con…

1 giorno ago

Ci ho messo 10 minuti per questo snack sfizioso e per gli amici è il “miglior aperitivo d’Italia”

Per un aperitivo veloce e sfizioso, questa ricetta può essere davvero una grandissima svolta: in…

1 giorno ago

Ti sei mai chiesto quanto guadagna chi lavora da KFC? La cifra a sorpresa

Quanto guadagna un dipendente di KFC? Ecco le cifre per chi lavora nella nota catena…

1 giorno ago