Per un aperitivo veloce e sfizioso, questa ricetta può essere davvero una grandissima svolta: in solo 10 minuti si prepara uno snack mai visto prima d’ora.
Quando si è ai fornelli, la fantasia non deve mai mancare. Nonostante i piatti tradizionali siano sempre buoni e siano in grado di garantire un grande successo impressionante con i propri ospiti, provare e testare nuove ricette fa sempre bene. Se, ad esempio, si ha in mente di organizzare un aperitivo con gli amici di sempre si ha intenzione di sorprendere tutti, questa ricetta fa davvero al caso proprio.
Quello che contraddistingue l’aperitivo da un pranzo o una cena è la velocità nella preparazione. Per fare bella figura, non c’è assolutamente bisogno di preparare piatti articolati o di chiedere aiuto ai consigli dei famosi chef italiani. Piuttosto, con pochi ingredienti e una manciata di secondi, si ha la possibilità di preparare l’impossibile e di renderlo davvero delizioso.
A darne la conferma, è questa deliziosa ricetta condivisa sul canale Instagram @lericettedimamma_gy. Attraverso un brevissimo filmato, la food blogger ha spiegato come preparare un delizioso snack in solo 10 minuti. Una ricetta facilissima da ripetere con le proprie mani, ma che è capace di avere pronta una vera e propria prelibatezza.
A chi è che non piacciono i classici gnocchi di patate? Ebbene, oltre a poterli utilizzare per preparare un delizioso primo piatto, che sia con la salsa o qualsiasi altro tipo di condimento, si può prendere in considerazione l’idea di usarli come aperitivo. La ricetta che sta spopolando su Instagram, d’altra parte, si prepara in solo 10 minuti e non prevede l’utilizzo di alcun ingrediente difficile da trovare: cosa serve e come procedere.
Una ricetta facile e veloce da fare sia in occasione di un aperitivo inaspettato o, magari, anche come un antipasto, magari quello di Natale, che sicuramente metterà tutti d’accordo.
Quanto guadagna un dipendente di KFC? Ecco le cifre per chi lavora nella nota catena…
Oggi questo bistrot è tra i migliori d'Italia: il suo menu offre sapori tradizionali ma…
Il panorama gastronomico italiano sta cambiando con una rapidità sorprendente. Non sono più soltanto le…
A Varsavia si svolgerà il 19 novembre prossimo un incontro sull'evoluzione della cucina italiana in…
Itiner-e ricrea in digitale le strade dell’Impero Romano: 300.000 km di percorsi, tempi di viaggio…
Organizzazione, scelta dei piatti e gestione dei tempi: come affrontare una tavolata numerosa senza stress.…