Quest’anno stupisci tutti a Natale con la ricetta golosa e veloce di Anna Moroni: con pochi ingredienti, potrai portare in tavola un capolavoro.
C’è un momento dell’anno in cui la cucina smette di essere solo tecnica e ricette e torna magia pura: il Natale. E se c’è qualcuno capace di trasformare un semplice menu delle feste in un abbraccio caldo, familiare e irresistibilmente goloso, quella è Anna Moroni. Da quando la cuoca più amata d’Italia è approdata a La Volta Buona, il programma del pomeriggio di Rai 1, la sua energia contagiosa e la sua competenza hanno riportato in tv quell’atmosfera rassicurante che profuma di lievito, burro e ricordi.
Nel salotto di Caterina Balivo, Anna non si limita solo ad essere ospite, ma fa anche quello che più le piace, ossia cucinare. Le sue ricette sono un racconto di semplicità, storia e tradizioni. Porta con sé la spontaneità che il pubblico ha imparato ad amare negli anni e quel modo unico di rendere semplice ciò che sembra complicato.
In vista del Natale, la Moroni ha portato in trasmissione alcune idee che profumano già di festa. E sono soluzioni perfette per chi ama stupire senza perdere di vista la praticità, perché, diciamocelo, con i ritmi frenetici di dicembre, servono ricette intelligenti, che facciano scena senza far perdere la calma. Ed ecco quindi, come preparare con pochissimi ingredienti un delizioso strudel salato, perfetto come antipasto per il pranzo di Natale.
L’ingrediente principale di questa ricetta è un semplice rotolo di pasta sfoglia rettangolare, che dovrà essere ben aperto su un piano di lavoro. Alla base verrà messo dell’Asiago a fettine, che andrà sistemato per bene su tutta la superficie della sfoglia. Sopra si passerà a mettere dei gherigli di noci. Ancora sopra, andranno le mele lavate e tagliate a fettine molto sottili.
Per ottenere un contrasto agrodolce, si andrà a mettere un po’ di miele d’acacia. Infine, si concluderà il tutto con dello speck a fettine. Una volta sistemati tutti gli ingredienti, si chiuderà la pasta sfoglia dandogli la classica forma dello strudel. Una volta fatto questo, si andrà a spennellare con dell’uovo sbattuto e infine, cuocere in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti.
Dopo la primissima apertura questa pasticceria ha raggiunto il successo e il cuore dei suoi…
Quando rimane l'odore di cibo in cucina è fastidioso per molte persone, ma per fortuna…
I cani vengono definiti carnivori opportunisti: potenzialmente mangiano tutto, ma ci sono tante cose che…
È questa la merenda perfetta che preparava sempre la nonna: questi crostini li fai con…
Ti ritrovi con la muffa in casa perché probabilmente fai questi errori in cucina: con…
Per un aperitivo veloce e sfizioso, questa ricetta può essere davvero una grandissima svolta: in…